Le competenze del gruppo di lavoro.

Il gruppo di lavoro è composto da personale educativo quale educatrici con titolo di diploma magistrale, di laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione e Psicologia, da un coordinatore, dalla responsabile dell’area minori della Cooperativa Sociale Cosep e da personale ausiliario.
Le educatrici hanno il compito di:
– promuovere l’attività, non insegnando ma semplicemente favorendo e sorreggendo lo sviluppo di conoscenze e competenze;
– facilitare ai bambini la scelta e lo sviluppo del gioco individuale o di gruppo, preparando con fantasia l’ambiente e mettendo a disposizione il materiale ludico.
Il coordinatore pedagogico:
– Il coordinatore pedagogico ha il compito di Indirizzare e sostenere dal punto di vista tecnico il lavoro degli operatori anche in rapporto alla loro formazione permanente, promuovere e valutare la qualità dei servizi di monitoraggio e documentazione delle esperienze, collaborare tra le famiglie e la comunità locale al fine di promuovere la cultura della prima infanzia, proporre la sperimentazione di servizi innovativi di raccordo tra i servizi educativi sociali e sanitari.

Il coordinatore tecnico di struttura:
– Il coordinatore tecnico di struttura ha il compito di curare l’aggiornamento del personale individuando fabbisogni formativi, segnalare al responsabile comunale le eventuali esigenze tecnico funzionali della struttura. Sostenere , monitorare e verificare l’operato del gruppo di lavoro, fungere da anello di congiunzione tra il gruppo di lavoro e il Cda della cooperativa, mantenere continui e costanti rapporti con il coordinatore psicopedagogico, con gli uffici comunali, il comitato di gestione per ogni questione inerente il buon andamento del servizio. Inoltre funge da anello di congiunzione tra il gruppo di lavoro e il consiglio di amministrazione della Cooperativa Sociale Cosep.
Il personale ausiliario si occupa della pulizia degli spazi, della biancheria in dotazione, della distribuzione dei pasti, e, in caso di necessità, di coadiuvare il personale educativo nei compiti di sorveglianza dei bambini.